In un ideale collegamento tematico con Biometano Day e Agribiogas, AgroInsecta 2022 si rivolge all’agricoltura e all’agroindustria in un’ottica di circolarità e complementarità.
L’allevamento di insetti come fonte efficiente di proteine nobili, in sostituzione di carne e di pesce, permette un recupero dei scarti, residui e sottoprodotti della filiera agroalimentare e si integra con l’attività agroenergetica, a cui offre la possibilità di recupero di “sottoprodotti e residui” della produzione di energie rinnovabili, come gas ed elettricità, in forma di cascami termici ed eccedenze elettriche.
Recent Comments