Salta al contenuto
AgroInsecta 2022

AgroInsecta 2022

L'insetticoltura nell'Agricoltura Circolare

  • AgroInsecta 2022 – Tortona, 21 ottobre
  • Documentazione AgroInsecta 2022
  • Cos’è AgroInsecta
  • Temi 2022
  • Call for Papers
  • AgroInsecta Virtuale 2020
  • AgroInsecta 2019
  • A proposito di insetti

BugsFarm per l’Economia Circolare

Presentazioni del convegno di BEF Biosystems dell’11 febbraio 2019 a Mezzana Bigli (PV)

BUGSFARM PER L’ECONOMIA CIRCOLARE

Lara Maistrello – Le prospettive della ricerca nell’insetticoltura

Giuseppe Tresso – Novel food e allevamento industriale di
insetti

Marco Sordi – La potenzialità della valorizzazione della
frazione organica dei rifiuti

Nicola Radice Fossati – L’allevamento di insetti e la filiera del biogas

Luigi Riccardo – Intesa San Paolo e l’economia circolare (in Inglese)

Carlo Federici – Proteine alternative per l’itticoltura

Federico Frascari – Il mercato dei sottoprodotti

Adriano Travaglia – I contratti di rete per lo sviluppo di Bugsfarm in Italia e in Europa

  • Chi siamo